Windows Phone 7

Windows Phone 7
sistema operativo
Logo
Logo
Schermata Start di Windows Phone 7
SviluppatoreMicrosoft Corporation
FamigliaWindows CE
Release iniziale7.0.7004.0 (1º settembre 2010[1])
Release corrente7.10.8862.144 (Windows Phone 7.8) (15 marzo 2013)
Tipo di kernelWindows CE 6/7.0
Piattaforme supportateARMv7
LicenzaProprietario (Microsoft EULA)
Stadio di sviluppoTerminato
PredecessoreWindows Mobile 6
SuccessoreWindows Phone 8
Sito webwww.windowsphone.com/

Windows Phone 7 è stato un sistema operativo per smartphone di Microsoft, presentato al Mobile World Congress il 15 febbraio 2010.[2] Si rivolgeva al mercato consumer invece che al mercato enterprise come il suo predecessore, abbandonando alcune caratteristiche in dotazione a Windows Mobile.[3] Era radicalmente diverso da tutte le precedenti versioni di Windows Mobile con le quali era incompatibile, ma supportava il multitouch, gli schermi capacitivi, aveva una nuova interfaccia grafica molto simile a quella di Zune HD e confermata nel successore Windows Phone 8, e riuniva in una sola piattaforma i contenuti di Xbox Live e Zune.

Inoltre gestiva gli account di social network quali Facebook e Twitter, e possedeva una nuova versione di Internet Explorer basata su Windows Internet Explorer 9.[4] Questa versione di Windows Phone conteneva un'edizione di Microsoft Office dalle funzionalità limitate e ottimizzata per gli schermi tattili, con Word, Excel, Powerpoint, OneNote e Sharepoint. Questo nuovo sistema operativo venne presentato con il nome di Windows Phone 7 Series; successivamente, per rendere il logo più snello e facile da ricordare, Microsoft ha deciso di eliminare il "Series". Microsoft affermò che Windows Phone 7 sarebbe stato commercializzato in tempo per le vacanze natalizie del 2010.

A seguito del lancio mondiale avvenuto l'11 ottobre 2010,[5] in Europa il nuovo sistema operativo mobile venne messo in commercio il 22 ottobre 2010, in concomitanza con l'uscita dei primi modelli di dispositivi targati LG, HTC e Samsung. Per il lancio negli USA si dovrà attendere novembre. A luglio 2010 fu distribuita la beta di Windows Phone Developer Tools, un pacchetto software gratuito per sviluppare applicazioni per Windows Phone 7, contenente Visual Studio 2010 Express per Windows Phone, Windows Phone Emulator, Silverlight per Windows Phone, Microsoft Expression Blend per Windows Phone e XNA Game Studio 4.0.

  1. ^ Terry Myerson, Windows Phone 7 – Released To Manufacturing, su windowsteamblog.com, Windows Phone Blog, 1º Settembre 2010. URL consultato il 23 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).
  2. ^ Diego Magnani, Speciale Windows Phone 7 Series, il futuro di Windows Mobile al MWC 2010 1ª parte, su windowsphoneitaly.com, Windows Phone Italy, 10 febbraio 2010. URL consultato il 2 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2011).
  3. ^ Peter Bright, Windows Phone 7 Series in the Enterprise: not all good news, su arstechnica.com, 16 marzo 2010. URL consultato il 20 novembre 2010.
  4. ^ Videorecensione completa di Windows Phone 7, su windowsphoneitaly.com, Windows Phone Italy, 10 novembre 2010. URL consultato il 2 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2011).
  5. ^ Speciale: Microsoft lancia Windows Phone 7, il suo nuovo sistema operativo mobile 1ª parte, su windowsphoneitaly.com, Windows Phone Italy, 12 ottobre 2010. URL consultato il 2 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2011).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search